Ultrasuoni a 3MHZ: anti-age, microstimolazione, idratazione e drenaggio
Utilizzando la tecnologia degli ultrasuoni a 3MHZ è possibile trattare superfici più piccole come contorno occhi, labbra, rughe e segni d’espressione, ma anche più estese come collo e decoltè.
Mediante l’utilizzo degli ultrasuoni a 3MHz si possono ottenere molti benefici a livello del derma:
- miglioramento della microcircolazione e riossigenazione dei tessuti;
- aumento della permeabilità e della ricettività della pelle che favorisce l’attivazione delle reazioni chimiche ed enzimatiche dei tessuti;
- aumento dell’idratazione profonda favorita dall’effetto positivo dell’onda ultrasonica;
- tonificazione grazie all'effetto meccanico di micro-massaggio;
- effetto termico per la variazione di temperatura dell’epidermide;
- effetto chimico per la migrazione di sostanze nutritive che agevola l’eliminazione delle scorie.
Gli ultrasuoni sono delle onde acustiche non udibili all’orecchio umano che vengono inviate a frequenze superiori ai 20 kHz. La loro efficacia è dovuta alla capacità dell’onda di penetrare all’interno del sistema biologico nel quale viene rilasciata l’onda stessa.
Tali frequenze causano tre effetti: uno meccanico e uno termico, che favoriscono gli scambi cellulari, ed un conseguente effetto biochimico. L’innalzamento della temperatura non viene percepito a livello cutaneo, quindi è completamente indolore.
Gli ultrasuoni vengono da tempo utilizzati anche nel campo della fisioterapia con indiscutibili benefici e si sono ritagliati un importante posto anche a livello estetico, tanto da essere considerati un vero e proprio lifting non chirurgico.