Febbraio e la magia del colore viola
Con 8 trattamenti avrai il risultato di 30 sedute.
Ecco come: #Cromoaromaterapia #Kinesiologiaapplicata #Tappingalchemico #Thalassoterapia #Medicinatradizionalecinese #Leggideicinquelementi #Floriterapia = #ESTETICAPOTENZIATA
Cominciamo a parlare della cromoaromoterapia, Febbraio e la magia del colore viola.
Il viola purifica e riequilibra la mente.
È il chakra di corona, telencefalo, testa, ghiandola epifisi, sistema nervoso centrale e colonna vertebrale, controlla vista, ormoni gh e lh, ghiandola pituitaria (ipofisi), produce melatonina per sonno/veglia.
Rallenta l’attività cardiaca, regola l’equilibrio fra il sodio e il potassio (drenante), è efficace per i problemi della pelle (acne, psoriasi...).
Regola l’appetito, rilassa i nervi e i muscoli, stimola la circolazione linfatica, garantisce il buon funzionamento della milza, dei reni e della vescica.
Il suo utilizzo all’interno di trattamenti viso e corpo ne potenzierà il risultato.
Fiori australiani: spirituality, equilibrio donna.
Fiori di bach: beech, wild rose, willow, holly (da personalizzare con test kinesiologico).
A livello psichico invece, aumenta la spiritualità; è il colore dello spirito, della purificazione, agisce sull’inconscio donando forza spirituale e ispirazione. Agevola la meditazione, modera l’irritabilità nelle persone sane. Nei disegni dei bambini viene usato frequentemente, rappresenta l’urgenza di esprimersi. Nella medicina cinese è un colore yin collegato al settimo chakra, sahasrara.
Sapevi che anche Leonardo da Vinci era uno dei più grandi ricercatori nella scienza dei colori?
Egli sosteneva che il potere della mente può essere facilmente aumentato se la meditazione avviene sotto una luce violetta, infatti da qui il diffuso utilizzo di vetrate viola all’interno delle chiese e luoghi sacri.
Il Viola è riferito all’ultimo chakra, dove si racchiude l’essenza della spiritualità, dal punto di vista emozionale è legato alla tolleranza, alla spiritualità, al lasciare che sia, è il faro l’illuminazione, il contatto con il divino.
I cibi di colore viola, come melanzane, uva nera, more sono infatti cibi molto ricchi di magnesio e di altri elementi fondamentali per l’attività cerebrale; quelli che istintivamente assumiamo quando il nostro cervello e il sistema nervoso hanno bisogno di nutrimento.