La cronomorfodieta

Forma a pera, forma mela o forma peperone, ecco alcune pillole ma c’è tanto di più:

“Per dimagrire la pancia è meglio mangiare la pasta a cena”, “il carboidrato non deve mai mancare per dimagrire”, “per dimagrire sulle gambe non saltare la colazione che deve essere ricca e nutriente”, “il carboidrato è importante associarlo ai legumi”…questi e tanti altri sono i segreti del dimagrimento localizzato.

E’ fondamentale stabilire la morfologia e la localizzazione del grasso, stabilire se ci sono squilibri da stress, biochimici e strutturali ed abbinare ad ogni percorso di trattamenti la giusta alimentazione.

Per costituzione morfologica di un essere umano si intende l’insieme dei caratteri morfologici legati prevalentemente all’ereditarietà e a situazioni metabolico ormonali che differenziano tra loro, principalmente dall’aspetto esteriore, i singoli individui.

La classificazione morfologica della cronomorfoterapia distingue i soggetti in sovrappeso in tre categorie:

  • Iperlipogenetici (donna a mela): soggetti con accumulo nella parte centrale e superiore del corpo, dotati di un buon metabolismo ma che tendono ad aumentare di peso perché mangiano troppo o troppi grassi ma che, stando a dieta, dimagriscono abbastanza facilmente e corrispondono al tipo sanguigno;
  • Ipolipolitici (donna a pera): soggetti in sovrappeso che accumulano grasso soprattutto nella parte inferiore, con problemi circolatori e metabolismo lento che risponde poco alla restrizione calorica e corrispondono al tipo linfatico;
  • Misti (donna a peperone): soggetti con sovrappeso distribuito su tutto il corpo. A questa categoria appartengono eventuali evoluzioni delle precedenti che, con l’avanzare degli anni ed i progressivi sbilanciamenti ormonali, acquisiscono le caratteristiche negative anche dell’altro biotipo oppure individui con un buon equilibrio metabolico-ormonale che, normalmente non tendono ad aumentare di peso facilmente ma che, a causa di fattori ripetuti e stili di vita scorretti come stress e cattive abitudini alimentari senza esercizio fisico, accumulano gradualmente grasso in maniera omogenea su tutto il corpo.

Una precisa diagnosi è fondamentale perchè non c’è un percorso uguale per tutti o un trattamento che dia a tutti lo stesso risultato.

La cronomorfodieta