Detossinare
L'accumulo delle tossine alla lunga può causare dei disordini nell'organismo che possono dare vita a patologie più o meno gravi, problemi intestinali, infiammazioni dell'epidermide e carenze nutrizionali.
Perchè è così importante detossinare?
- per ripulire l’organismo dalle tossine;
- per contribuire alla conservazione dello stato di salute;
- per preparare l’organismo alle successive terapie come ad esempio diete, terapie mediche o terapie omeopatiche;
- per perdere grassi e liquidi in eccesso;
- per eliminare infiammazioni interne ed esterne;
- per riacquistare energia fisica e mentale;
- per ritrovare l'equilibrio ed il benessere fisiologico.
La detossinazione è quindi il primo necessario step per raggiungere l’equilibrio ed il benessere.
Troppo spesso si sente parlare di Detox ma cosa significa?
Precisiamo subito che non vuol dire solo dieta o tisane miracolose ma si tratta di un programma completo di pulizia del proprio organismo per ribilanciare i processi fisiologici, psicologici e biochimici.
Un percorso detox non si improvvisa ed è strettamente soggettivo e legato al proprio stile di vita, solo così si potranno ottenere gli effetti straordinari che una corretta detossinazione può garantire.
Molto spesso non siamo consapevoli che il nostro organismo è esposto quotidianamente a sostanze potenzialmente dannose derivanti da alimentazione, assunzione di farmaci, contatto con batteri e virus a cui si aggiungono ritmi frenetici, stress cronico e scarsa attività fisica.
L'esposizione a questi agenti inquinanti nell'immediato non causa segni e sintomi evidenti ma innesca dei meccanismi di infiammazione “silenti” che vanno a compromettere l’equilibrio del nostro organismo.
La maggior parte delle sostanze nocive vengono gestite dal corpo umano grazie agli organi emuntori quali fegato, reni e intestino i quali però a volte hanno bisogno di un aiuto per tollerare l’eccessivo carico a cui li sottoponiamo. Per questo è importante iniziare una detossinazione efficace e di aiuto per i nostri organi; vediamoli più da vicino e cerchiamo di capire come funzionano.
Intestino
Svolge la funzione di grande barriera nei confronti degli agenti esterni infatti tutto ciò che introduciamo, come ad esempio alimenti e farmaci, viene gestito in prima battuta proprio da questo organo. Qui entra in gioco anche il microbiota intestinale, o flora intestinale, che ha il compito di gestire ciò che ingeriamo selezionando ciò che è bene e ciò che non lo è. Per un sistema di difesa sano è quindi importante che intestino e flora intestinale siano entrambi in equilibrio ed in perfetta sinergia.
Fegato
È la nostra centrale biochimica, in grado di disattivare tossine e sostanze di scarto per favorirne l’eliminazione utilizzando gli antiossidanti. Questi però non sono infiniti e quando si esauriscono il fegato non può più svolgere le sue funzioni al meglio.
Sistema linfatico e reni
Non è un vero e proprio organo emuntore, ma un’autostrada di collegamento fra i distretti corporei e tali organi. La sua funzione è infatti convogliare i liquidi corporei che contengono tossine e scarti dalla periferia al sangue attraverso cui giungeranno poi al fegato per la disattivazione.
Dall’intestino al fegato
Il nostro intestino è sede di una barriera che deve essere selettiva, per lasciar passare ciò che è buono come i nutrienti e filtrare quello che invece è potenzialmente nocivo come batteri e virus ambientali o alimentari.
Sinergia tra intestino e fegato
Vi sono molte evidenze della stretta relazione fra intestino e fegato. Le vie di comunicazione fra questi due organi emuntori sono bidirezionali: un danno intestinale infatti si ripercuote anche sul fegato così come un danno al fegato può portare conseguenze sull’intestino. Per esempio gli acidi biliari, sintetizzati dal fegato, facilitano l’emulsione e l’assorbimento nell’intestino dei grassi assunti con la dieta ma, se prodotti in eccesso, possono alterare il microbiota e favorire la disbiosi (disequilibrio). A sua volta una barriera alterata frutto di alimentazione scorretta, abuso di farmaci o di una disbiosi cronica, potrà favorire l’ingresso nella circolazione sanguigna di tossine e scarti metabolici che tendono a sovraccaricare il lavoro di detossificazione del fegato.
Con questa breve presentazione speriamo possiate comprendere un pò quanto il nostro organismo lavori in sinergia e quanto la detossinazione sia fondamentale sia per sentirsi bene sia per rendere estremamente performante qualsiasi trattamento di bellezza vogliamo fare.