La bellezza è il green pass per la salute
L'essere umano ha sempre avuto il culto della bellezza, probabilmente a causa del legame stretto che esiste tra bellezza, funzionalità e salute.
Dovremmo tutti capire che ricercare la bellezza significa riscoprire la salute.
La bellezza è stata cantata nei secoli dai maggiori poeti, immortalata in dipinti e sculture, esaltata, goduta, rimpianta ed invidiata.
Perchè?
Perché è parte integrante del nostro essere.
Bellezza intesa come equilibrio, emotivo, energetico, strutturale biochimico.
L'essere umano è un insieme di corpo, mente e spirito capaci nella loro unione di manifestare bellezza anche se in modi diversi.
“Dipende da noi essere in un modo piuttosto che in un altro. Il nostro corpo è un giardino, la volontà il giardiniere. Puoi piantare l'ortica o seminare la lattuga, mettere l'issopo ed estirpare il timo, far crescere una sola qualità di erba o svariate qualità, lasciare sterile il terreno per pigrizia o fecondarlo col lavoro. Il potere e l'autorità dipendono da noi.”
Così scriveva Shakespeare agli inizi del 1600 nell'Otello.
Il dualismo tra mente e corpo, nella cultura occidentale, ha prodotto i suoi effetti anche sulla bellezza. Inizialmente abbiamo esaltato la bellezza spirituale e considerato quella fisica come effimera e superficiale ma alla fine continuiamo a desiderarla a tal punto da finire con l'inseguirla a tutti i costi.
Quando pensiamo all'elisir di lunga vita, non pensiamo ad un elisir di giovinezza?
Sarebbe invece logico e sensato considerarci un tutt'uno, un insieme di corpo, mente e spirito, capaci nella loro unione di manifestare bellezza anche se in modi diversi.
La quotidianità di ognuno di noi avviene dentro un corpo che può essere fonte di piacere fisico ed emotivo così come di dolore e sofferenza. In ogni caso, visto che fa parte di noi, non sarebbe importante prendersene davvero cura? Non dovrebbe essere naturale cercare di migliorarne la funzionalità, detossinarlo, mantenere un giusto peso, drenare tossine, ossigenare e idratare la pelle, decontratturare le tensioni muscolari?
Tutte queste buone azioni ci portano comunque ad una prevenzione e ad un fisico sano, bello e scattante, ad una bellezza naturale che non ha niente a che fare con i modelli di bellezza artificiali che presentano labbra e seni rifatti e la pelle massacrata dai lifting.
La vera bellezza è intimamente collegata all'armonia, al benessere psicofisico e alla salute ma è visibile a qualsiasi età ed è anche legata all'autostima e all'amor proprio poichè permette di sentirsi meglio con noi stessi e per questo anche più a nostro agio con gli altri.
I confini tra salute e malattia non sono netti come la medicina ama descrivere, ma piuttosto sfumati. Si tratta di un progressivo logorio causato dal tempo che passa. Questo logorio può però essere contenuto e ridimensionato da una buona manutenzione, da un regime di vita che minimizzi i danni ed ottimizzi le capacità di riparazione.
In fondo dobbiamo solo capire che la qualità della nostra vita è determinata in primo luogo dalle nostre interpretazioni, comprese quelle che esprimiamo quando ci guardiamo allo specchio.